Prof. Matteo Goss

Chirurgia Generale ed Endoscopia Digestiva

Patologie Esami Visite

Gastroenterologo Torino Matteo-Goss

Il Prof. Matteo Goss è medico specialista in gastroenterologia attivo sui più importanti presidi ospedalieri presenti a Torino e Milano. Si occupa di endoscopia diagnostica, endoscopia operativa e di chirurgia laparoscopica dell’apparato digerente. Tratta le principali patologie del tratto gastroenterico e in modo particolare le diverse forme di disbiosi. Esegue inoltre procedure di posizionamento di BIB intragastrici per il trattamento dell’obesità anche come ponte verso la chirurgia bariatrica. Il gastroenterologo Matteo Goss collabora con i principali centri ospedalieri nazionali e internazionali.

Curriculum e pubblicazioni

Patologie

Patologie dell’Esofago

L’esofago è un organo a forma cilindrica dell’apparato digerente della lunghezza di circa 25-30 cm e una larghezza di 2-3 cm.

Patologie dello Stomaco

Lo stomaco ha la forma di una sacca appiattita in senso antero-posteriore, occupa topograficamente le regioni dell’ipocondrio sinistro e dell’epigastrio.

Patologie dell’Intestino

L’intestino è l’ultima parte dell’apparato digerente. Si presenta come un tubo con pareti flessibili, ripiegato più volte su se stesso.

Patologie del Duodeno

Il duodeno è un organo retro-peritoneale (eccetto i primi 2,5 cm intraperitoneali), formato da porzioni: superiore, discendente, orizzontale e ascendente.

Patologie dell’Ileo

L’Ileo è un tratto dell’intestino tenue, insieme al digiuno e al duodeno.L’ileo patologico è una grave condizione patologica detta occlusione intestinale.

Patologie del Colon

Il colon o grosso intestino o intestino crasso si estende dalla valvola ileociecale all’ano nei tratti: colon ascendente, trasverso, discendente, retto.

Patologie del Retto

Il Retto è la porzione dell’intestino crasso tra colon sigmoideo e orifizio anale.Lungo circa 12 cm distinto in tratto endopelvico e segmento perineale.

Patologie Oncologiche

I tumori rappresentano la seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari.È necessario dare il massimo spazio alla prevenzione primaria e secondaria

Malattie Infiammatorie

Le malattie infiammatorie croniche intestinali o inflammatory bowel disease (IBD) sono patologie croniche di carattere flogistico che interessano l’intestino.

Prevenzione Tumori

Programma di sanità rivolto alla popolazione considerata a rischio. Screening di facile esecuzione finalizzato ad offrire ulteriori indagini diagnostiche.

Consigli dietetici

La malattia da reflusso gastroesofageo viene facilitata dal fatto di essere sovrappeso o obesi, la riduzione del peso può ridurre drasticamente i sintomi.

Esami Diagnostici

Anatomia del tratto gastroenterico

Lo stomaco è lungo circa 25 cm viene suddiviso in: Fondo, Cardias, Corpo, Antropo, Piloro. Rivestito dal peritoneo che ha la funzione di proteggerlo.

Gastroscopia

La gastroscopia è un esame diagnostico che si esegue introducendo una sonda dalla bocca sino alla cavità gastrica sino ad arrivare alle porzioni Duodenali.

Rettoscopia

La rettoscopia è un esame endoscopico della mucosa del retto, si realizza per controllare lesioni della parete rettale e della mucosa e della sotto-mucosa.

Colonscopia

La colonscopia è un esame mediante il quale lo Specialista può osservare dall’interno il grosso intestino per valutare se esistono lesioni.

Endoscopia dell’Obesità

Presidio non chirurgico volto ad interrompere la crescita ponderale. Si pone come obiettivo di correggere un comportamento alimentare alterato.

Dieta pre colonscopia

Come prepararsi alla colonscopia: dieta, indicazioni e alimenti da evitare.

Pallone Intragastrico (BIB)

Dispositivo in silicone posizionato nel lume gastrico. Induce perdita di peso attraverso il riempimento parziale dello stomaco provocando senso di sazietà.

Enteroscopia con Videocapsula

L’Enteroscopia con Videocapsula è una procedura endoscopica, studia le patologie del tenue. È un esame diagnostico eseguito in regime ambulatoriale.

Prenota una visita
Chiedi al medico